Dal 24/10/07, al 10/2/08 ancora a Milano, presso la Rotonda della Besana, in Via Enrico Besana 15, una importante mostra con più di 200 lavori del grande artista, grafico e designer Bruno Munari.
Occorre far capire che finché l’arte resta estranea ai problemi della vita interessa solo a poche persone. È necessario oggi, in una civiltà che sta diventando di massa, che l’artista scenda dal suo piedistallo e si degni di progettare l’insegna del macellaio (se lo sa fare).
Questa frase, tratta da Arte come mestiere (1966) di Bruno Munari (1907-1998), condensa in poche righe le idee e l’attività dell’artista, una tra le figure piu’ importanti del design e dell’arte del XX secolo. Previsti Laboratori didattici per le scuole e le famiglie secondo il Metodo Bruno Munari, che , attraverso l’osservazione e il fare manuale, vuole sviluppare la progettualità in modo pratico, diretto.
Segui “Parole e Immagini” su Facebook
#1 di swan il 24 ottobre 2007 - 23:37
pazzo poeta.
ma molto buono!
#2 di swan il 24 ottobre 2007 - 23:41
sopra : mi riferisco ad apolide, naturellement, che leggo ed apprezzo su iap.
#3 di apolide il 25 ottobre 2007 - 01:57
Grazie swanie…quanto sei carina.
smack!
Apolide
#4 di lasmeninas il 28 ottobre 2007 - 12:50
finalmente il computer è a posto e ti posso leggere per davvero. il tuo blog è ricchissimo e molto vario. bello questo post su munari, belle le tue poesie 🙂
#5 di apolide il 28 ottobre 2007 - 12:57
Ho cambiato il template, un po’ di tempo dopo aver ricevuto diverse segnalazioni -tra cui la tua- di scarsa leggibilità del vecchio chaoticsoul…
Ti ringrazio
ciao
Apolide
#6 di ANNALISA il 20 agosto 2010 - 13:49
QUALCUNO PUò TROVARE LA POESIA “L’AMOR BREVE” DI MUNARI?
#7 di apolide il 20 agosto 2010 - 22:56
Certo, basta andare in una libreria (ad esempio Feltrinelli) e comprare la raccolta delle poesie di Munari 🙂
Apo